Cimitero monumentale di Catania
Il cimitero monumentale di Catania sorge in via Acquicella, nell'omonimo quartiere a nord della Zia Lisa, fu aperto nel 1866, su di un terreno che in precedenza apparteneva alle monache di Santa Chiara.Mappa | Satellite | Indicazioni |
Nell'area
Catania Acquicella
La stazione di Catania Acquicella è una delle stazioni ferroviarie di RFI a servizio della città di Catania; è posta al km 237+832 della ferrovia Messina-Siracusa.Porta Garibaldi
La porta Ferdinandea, dopo il 1860 intitolata porta Garibaldi, è un arco trionfale costruito nel…Foro Romano
Presso il Cortile di San Pantaleone a Catania rimangono i resti di quello che fu identificato quale il Foro Romano di Catania.Museo Civico Castello Ursino
Il Museo civico di Catania è situato all'interno del Castello Ursino dal 20 ottobre 1934.San Nicolò l'Arena
La chiesa di San Nicolò l'Arena a Catania è un edificio di culto cattolico, sito in Piazza Dante.Cimitero monumentale di Catania
- Tipo: cimitero
- Luogo: Catania, Territorio di Catania, Sicilia, Italia, Europa
- Latitudine: 37,4919° o 37° 29' 30,7" nord
- Longitudine: 15,0694° o 15° 4' 10" est
- OpenStreetMap ID: way 28851589
Nell'area
Località
- Villaggio Sant'Agataquartiere
- San Teodoroquartiere, 1½ km a ovest
- Librinosobborgo, 2 km a sud-ovest
- San Giuseppe La Renaquartiere, 2 km a sud
- Pignoquartiere, 2½ km a sud-ovest
- San Giorgiosobborgo, 2½ km a ovest
Punti di riferimento
- Catania Acquicellastazione ferroviaria, 470 metri a est
- Bar Lombardocaffetteria, 1 km a nord
- Porta Garibaldiedificio, 1 km a nord-est
- Campo di equitazione1½ km a sud-est
- Faro di Sciara Biscariedificio, 1½ km a est
- Foro Romanosito archeologico, 1½ km a nord-est
Un buon viaggiatore non ha piani precisi e il suo scopo non è arrivare. - Lǎozǐ